Piano Nazionale Scuola Digitale
Il Piano Nazionale Scuola Digitale PNSD)è il documento di indirizzo del Ministero dell’Istruzione,dell’Università e della Ricerca per il lancio di una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana e per un nuovo posizionamento del suo sistema educativo nell’era digitale.
È un pilastro fondamentale de "La Buona Scuola" (legge 107/2015),una visione operativa che rispecchia la posizione del Governo rispetto alle più importanti sfide di innovazione del sistema pubblico: al centro di questa visione, vi sono l’innovazione del sistema scolastico e le opportunità dell’educazione digitale.
È un pilastro fondamentale de "La Buona Scuola" (legge 107/2015),una visione operativa che rispecchia la posizione del Governo rispetto alle più importanti sfide di innovazione del sistema pubblico: al centro di questa visione, vi sono l’innovazione del sistema scolastico e le opportunità dell’educazione digitale.
Sito Protocolli in Rete
Le Scuole, attraverso l´applicazione "Protocolli in Rete", possono:
- scegliere, sulla base delle loro esigenze, le soluzioni messe a disposizione da aziende, associazioni, fondazioni, enti.
- scegliere i bandi utili per la candidatura a finanziamenti che il Ministero mette a disposizione per le scuole statali nell´ambito delle azioni previste dal PNSD
I beni, servizi e risorse, messi a disposizione dai partner pubblico-privati a seguito della sottoscrizione di protocolli d´intesa e/o accordi operativi o attraverso fondi messi a disposizione dal Ministero per il PNSD come previsto dal legge n.107 del 13/7/2015, sono resi noti alle scuole attraverso un sistema di avvisi pubblici ai quali le scuole potranno aderire diventando le vere protagoniste del processo di innovazione del sistema scolastico italiano.
- scegliere, sulla base delle loro esigenze, le soluzioni messe a disposizione da aziende, associazioni, fondazioni, enti.
- scegliere i bandi utili per la candidatura a finanziamenti che il Ministero mette a disposizione per le scuole statali nell´ambito delle azioni previste dal PNSD
I beni, servizi e risorse, messi a disposizione dai partner pubblico-privati a seguito della sottoscrizione di protocolli d´intesa e/o accordi operativi o attraverso fondi messi a disposizione dal Ministero per il PNSD come previsto dal legge n.107 del 13/7/2015, sono resi noti alle scuole attraverso un sistema di avvisi pubblici ai quali le scuole potranno aderire diventando le vere protagoniste del processo di innovazione del sistema scolastico italiano.